mercoledì 1 dicembre 2010

Messaggio del Presidente Silvio Berlusconi


Messaggio indirizzato a Roberto Jonghi Lavarini

1 dicembre 2010



Caro Roberto,



noi siamo “Il Governo del fare”. Lo abbiamo dimostrato anche in queste ultime difficili settimane, lavorando per portare a compimento i cinque punti di programma sui quali abbiamo avuto la fiducia alla fine di settembre, conseguendo importanti successi in politica estera, intervenendo, tra mille difficoltà, per risolvere la nuova emergenza rifiuti di Napoli, approvando alla Camera la riforma dell’università.



Lasciamo agli altri le manovre e gli agguati di palazzo. Lasciamo agli altri le chiacchiere e le polemiche inutili. Noi continuiamo a lavorare e a cercare di comunicare ai cittadini le cose realizzate dal governo. Per questo oggi sono lieto di annunciare nuove iniziative volte a informare direttamente i nostri sostenitori e tutti coloro che vogliono sapere la verità.



1. E’ online la nuova, rinnovata, aggiornata e interattiva versione del sito www.governoberlusconi.it, per conoscere in tempo reale tutte le cose fatte dal governo e la relativa pagina su Facebook.



2. Da lunedì è disponibile il nuovo servizio per iPhone e iPad “Le news del Governo del fare”, scaricabile gratuitamente on line, per avere ogni giorno informazioni, commenti e notizie sull’attività di governo.



3. In Forzasilvio.it sono attive nuove possibilità di mobilitazione attraverso il passaparola via e-mail dei materiali che illustrano l’attività del governo.Sono in fase di completamento il libro che spiega le realizzazioni della prima metà della legislatura e un servizio di news per tutti i cellulari “intelligenti”.



Useremo tutte queste iniziative per comunicare sempre meglio quanto abbiamo fatto e continueremo a fare. Se il 14 dicembre non avremo una forte e consistente fiducia e ci sarà impedito di continuare a governare, useremo queste iniziative nella prossima campagna elettorale. Saranno un esempio della “moralità del fare” che è il marchio del nostro stare in politica e che consiste essenzialmente nel rispettare il programma e nel non tradire il mandato avuto dagli elettori.



Grazie per il sostegno, l’impegno e la vicinanza che tutti i sostenitori riuniti in www.forzasilvio.it mi stanno dando in queste settimane. È corroborante per me e di buon auspicio per le impegnative settimane che ci attendono.



SILVIO BERLUSCONI

martedì 16 novembre 2010

La nostra DESTRA nel PDL



Nella foto, da sinistra: Monica, Lavinia, Roberta CAPOTOSTI (Consigliera Provinciale di Milano), Ignazio LA RUSSA (Ministro della Difesa e Coordinatore Nazionale del PDL), Francesca, Marco VALLE (giornalista e storico Segretario del Fronte della Gioventù) e Roberto JONGHI LAVARINI (Presidente del Comitato Destra per Milano, vice Presidente del Centro Studi Patria e Libertà, copromotore del Movimento Destrafuturo), domenica scorsa, 14 novembre, alla manifestazione del Popolo della Libertà a sostegno del Governo, di Silvio Berlusconi e della alleanza politica con la Lega Nord e La Destra.

giovedì 9 settembre 2010

La nostra DESTRA nel PDL


DESTRAFUTURO: “La nostra Destra nel Popolo della Libertà”

http://www.ilpopolodellaliberta.it/
http://destrafuturo.blogspot.com/2009/09/tutti-i-nostri-valori-nessuno-escluso.html


LUNEDI 13 SETTEMBRE – ORE 21.00
Presso la sede del Circolo Arti e Mestieri
VIA STRAMBIO 9 a MILANO
(Zona Città Studi – Citofono SICIEMME)

Facciamo Politica: incontro-dibattito
aperto ad iscritti e simpatizzanti del PDL

1) Analisi della situazione nazionale (Governo, PDL e coalizione), dopo la “scissione finiana” e la prospettiva di elezioni politiche anticipate. Nostro sostegno alla petizione popolare, promossa da Libero Quotidiano e da Il Giornale, per chiedere le dimissioni di Fini dalla Presidenza della Camera dei Deputati.

2) Analisi della situazione politica locale, in vista delle elezioni 2011 per il rinnovo del Sindaco e del Consiglio Comunale di Milano. Nostre proposte sul programma di governo della città metropolitana e sostegno-proposta di nostri candidati in comune e nei nove consigli circoscrizionali di Milano.

3) Nostra presenza organizzata (con redazione e distribuzione di un nuovo documento politico aggiornato, interventi di nostri rappresentanti nei dibattiti e banchetto-stand culturale e librario) alla Festa Nazionale del Popolo della Libertà al Castello Sforzesco di Milano (dal 23 settembre al 3 ottobre 2010).

4) Riorganizzazione di DESTRAFUTURO e rilancio della presenza culturale e politica nel PDL, anche in collaborazione con altri gruppi (Circolo Gabriele D'Annunzio, Comitato Destra per Milano, Centro Studi Patria e Libertà, Circolo Carlo Magno e Circoli del Buon Governo del Sen. Marcello Dell'Utri).

5) Iniziative e "class action" (azioni legali collettive) in difesa del patrimonio ideale, culturale, economico ed immobiliare del MSI, ora gestito dalla Fondazione AN. Riacquisto della casa della Contessa Anna Maria Colleoni a Montecarlo. Nuovo utilizzo della storica sede missina di Via Mancini a Milano.

Interverranno:
On. Massimo Corsaro
(Deputato e vice Coordinatore del PDL in Lombardia)

I promotori di Destrafuturo (Antonio De Simone, il portavoce Carlo Brignolo Gorla, Roberto Jonghi Lavarini, Francesco Filippo Marotta, Flavio Nucci, il coordinatore Michele Puccinelli e Dario Vermi), Fernando Crociani Baglioni (Presidente del Centro Studi Patria e Libertà), Stefano Di Martino (vice-Presidente del Consiglio Comunale di Milano) e Fulvio Moneta Caglio (Presidente del Circolo Carlo Magno).

martedì 9 marzo 2010

LA RUSSA con JONGHI e CORSARO


Il Segretario Provinciale On. Romano LA RUSSA (Assessore Regionale) con Roberto JONGHI LAVARINI (Presidente del Comitato Destra per Milano) e l'On. Massimo CORSARO (vice Coordinatore Regionale del PDL in Lombardia).

lunedì 15 febbraio 2010

Sicurezza a Milano: dalle parole ai fatti!


Oggi si verifica, purtroppo, esattamente quello che il MSI, inascoltato, prevedeva, già nel 1986. Interi quartieri di Milano, invasi dagli immigrati, trasformatisi in pericolosi ghetti fuori da ogni controllo e da ogni legalità, come nelle peggiori periferie di Parigi e di New York. Oltre a espellere tutti i clandestini ed a sospendere i flussi immigratori, serve una "legione straniera", una nuovo reparto specializzato di polizia (composto da volontari italiani di orgine extracomunitaria) che sia delegato a gestire l'ordine nei quartieri a rischio ed a mantenere i rapporti con le rispettive comunità etniche, culturali e religiose di appartenenza, insegnando loro come ci si deve comportare in un paese civile e democratico dove sono ospiti! Il PDL e la Lega Nord devono farsi un bell'esame di coscienza, governiamo il Comune di Milano, da oltre un ventennio ma con quali risultati sulla sicurezza? E' ora che si passi dalle parole ai fatti, dalle promesse elettorali alle azioni concrete, i milanesi hanno superato ogni soglia di tolleranza. Io stesso ho sempre segnalato le problematiche di Viale Padova al Sindaco Letizia Moratti ma non ho visto praticamente nessun miglioramento.

Roberto Jonghi Lavarini

MILANO ITALIANA


Oggi a Milano: grande manifestazione popolare contro l'immigrazione clandestina, la criminalità ed il degrado. Corteo e fiaccolata con partenza alle ore 18.00 da Piazzale Loreto angolo Viale Padova. Interverranno cittadini, residenti, commercianti, comitati di quartiere, esponenti della politica e delle istituzioni. Italiani: riprendiamoci la nostra città, ritorniamo padroni a casa nostra!

mercoledì 3 febbraio 2010

IL BORGHESE del Nord

www.ilborghesedelnord.net

Comprate, sostenete, abbonatevi (11 numeri a soli 50,00 €), collaborate (scrivendo articoli, comprando spazi pubblicitari, organizzando incontri e presentazioni) con la nuova edizione della storica rivista mensile della destra italiana. Vogliamo rappresentare, sopratutto, la sana borghesia produttiva (imprenditori, professionisti, artigiani, commercianti, dirigenti, proprietari immobiliari), essere di forte stimolo e di reale controllo sull'azione del governo nazionale e delle amministrazioni regionali e locali, rafforzare l'alleanza politica fra il PDL e la LEGA NORD per costruire una nuova Italia, migliore, più giusta e moderna, federale e presidenziale.
Nella foto, l’incredibile squadra della rivista IL BORGHESE, da sinistra: Roberto Jonghi Lavarini (Presidente di Destra per Milano ed esponente del Popolo della Libertà), On. Mario Borghezio (Eurodeputato della Lega Nord e Presidente della Fondazione Europa dei Popoli), Francesco Cappuccio (Portavoce di Casa Pound Lombardia), Franco Polver (imprenditore e tipografo), Franco Seminara (Dirigente del Sindacato Nazionale UGL), Luciano Lucarini (editore), Luisa Moretti (responsabile della redazione), On. Carlo Fatuzzo (Segretario del Partito Pensionati) con il Direttore Roberto Timelli.

lunedì 1 febbraio 2010

FORMIGONI, JONGHI e LA RUSSA





Il Comitato "DESTRA per MILANO" ha, da tempo, aderito al POPOLO della LIBERTA' ed oggi è attivamente impegnato a sostenere le candidature dell'amico On. Romano LA RUSSA (Assessore alla Piccola e Media Impresa) e del Presidente On. Roberto FORMIGONI alle prossime elezioni regionali. "La destra darà il suo coerente contributo di valori, idee e militanza politica sia al PDL che alla Regione Lombardia" ha dichiarato Roberto JONGHI Lavarini che ha accompagnato i due candidati al tradizionale Cimento invernale meneghino sui Navigli, organizzato dalla storica società sportiva Canottieri Olona.

mercoledì 20 gennaio 2010

Tesseramento PDL 2009-2010


Romano La Russa con Roberto Jonghi Lavarini